5 Storie

I 5 migliori truffatori dei casinò online

La storia dei casinò online è tanto lunga quanto quella dei giocatori che hanno tentato di truffare i casinò stessi. Il denaro vinto è più gustoso di quello guadagnato lavorando, e fa gola a molti giocatori. Al punto tale da portarli a decidere di infrangere le regole e forzare i meccanismi di gioco. Ci sono riusciti? Sì, in parte. Con il tempo però è divenuto sempre più difficile scardinare i rigidissimi sistemi di controllo delle case da gioco virtuali: oramai è quasi impossibile sentir parlare di truffe ai danni di un casinò online. Ma è quel “quasi” che dà un barlume di speranza ai truffatori di tutto il mondo!

Visto che si tratta di casinò virtuali, il terreno di guerra è quello digitale: le società di gambling investono ogni anno milioni di dollari per rafforzare le loro difese tecnologiche, schierando i migliori esperti e gli ex-hacker (ormai convertiti!) più noti. Nonostante questo, nessuna casa da gioco online può mai dormire sonni tranquilli: gli scammer sono sempre all’erta!

Truffe casinò online: chi ce l’ha fatta

Riuscire a ingannare i sistemi virtuali è veramente una missione impossibile: l’unico modo possibile è attraverso i bonus dei casinò online. Qualche giocatore è riuscito nell’intento, beneficiando quindi di una dose raddoppiata (se non triplicata) di promozioni.

Ma i casinò vantano nella loro storia imprese veramente epiche, compiute dalla categoria più abile di truffatori:

1)      Tommy è un tecnico della TV, particolarmente abile nel suo lavoro. Talmente abile che quando entra nei casinò di Las Vegas riesce a manomettere il microchip di alcune macchine a rullo, modificando la casualità del payout. Il trucchetto viene portato avanti per parecchio tempo, finché alla fine gli iniziali sospetti su di lui si trasformano in certezza. Ad oggi, Tommy collabora per prevenire frodi nei casinò online e terrestri;

2)      Marcus e Joe sono due giocatori del Nevada che insieme sono riusciti a truffare diversi casinò dello Stato per un totale di alcune migliaia di dollari. Entrambi lavorano all’interno dei casinò, finché non vengono scoperti. Marcus sta scontando la sua pena in prigione, dalla quale dichiara con fierezza che rifarebbe tutto il suo percorso di truffatore, vista la fama che gli ha procurato;

3)      Ron è un analista di software, e viene assunto dalla Commissione del Nevada per il rilevamento di difetti nei software di giochi. L’analista si appassiona talmente tanto al suo lavoro, da voler creare egli stesso dei difetti e da voler modificare l’RNG. Come va a finire? Sette anni di carcere sono la conseguenza di aver messo troppo entusiasmo nella professione;

4)      Louis Colavecchio è un altro famoso truffatore di casinò, ma la sua tecnica fa quasi sorridere, vista la scarsa originalità dell’idea messa in pratica: Louis infatti inizia a inserire monetine false nelle slot. Il gioco dura in quando alcune monete non cadono a terra, scoperte quasi per caso notate dalla sicurezza;

5)      Bill lavorava come cassiere in un casinò del Nevada, considerato un dipendente modello e un uomo estremamente discreto, fu talmente discreto da uscire con più di 500.000 dollari e sparire nel nulla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

CAPTCHA ImageChange Image