Analisi Giocatori d'azzardo

Il gioco online nel 2021: analisi, tendenze e risultati

Quello del gioco online è uno dei settori che registrano il maggior livello di flessibilità in fatto di crescita: ad essere più precisi, è un’industria in grado di contraddire le previsioni negative degli esperti grazie ai suoi trend sempre positivi. Uno dei motivi principali di questo successo sta nell’adattabilità del gioco online alle preferenze del mercato: modificare una casa da gioco terrestre e apportare dei cambiamenti a un sito sono due operazioni completamente diverse.  D’altronde, chi non si aggiorna rimane fuori dal gioco: basti pensare a giganti del mercato mondiale come Blockbuster, annegato nella sua stessa incapacità di adattarsi ai tempi.

Quando parliamo del gambling online in termini positivi facciamo riferimento a un’industria che genera svariati profitti. Il comune giocatore però potrebbe non avere un’idea precisa di quanto frutti realmente l’industria dei casinò online. In linea di massima, i guadagni si aggirano attorno ai 110 miliardi di Euro l’anno: non esattamente bruscolini!

La situazione del 2021 è stata particolare per molte ragioni: su tutte, il diffondersi della pandemia che ha provocato una netta recessione in tantissimi settori economici di quasi tutto il mondo. Come se l’è cavata questo settore tutto dedicato al divertimento? E quali sono le sue prospettive future?

I casinò online: la situazione del 2021, e non solo

Nonostante le previsioni negative, anche nel 2020 l’industria del gambling online ha continuato la sua crescita in termini di fatturato. Alle cause che hanno da sempre determinato il successo di questo settore, nel 2020 se ne è aggiunta un’altra: il Covid. La permanenza forzata in casa infatti ha portato molte persone a trovare dei passatempi online: chi era già un giocatore ha incrementato il tempo trascorso nei casinò virtuali, mentre chi non lo era ha approfittato del maggior tempo a disposizione per entrare in contatto con questo nuovo mondo.

Oltre a questa situazione specifica che ha fatto da traino nel 2021, dobbiamo notare che dal 2015 il gambling ha conosciuto una crescita più netta rispetto agli anni precedenti. Il perché è abbastanza semplice:

·         molti Paesi hanno adattato la loro legislazione sul gioco online, stabilendo le condizioni alle quali i casinò online possono offrire i loro servizi e abolendo di fatto il divieto di giocare online;

·         molti Paesi in via di sviluppo hanno iniziato a mostrare una popolazione via via sempre più coinvolta dal gioco online; le migliori condizioni economiche dei PVS hanno consentito un maggior margine da investire anche nei divertimenti, soprattutto se offrono delle possibilità di vincita;

·         i progressi della tecnologia: oggi è difficile trovare un punto in cui la connessione Internet non sia disponibile, così come è quasi impossibile trovare persone che non usino uno smartphone, un tablet o un PC. Tutti elementi a favore della diffusione del gioco virtuale;

·         le condizioni economiche dei giocatori sono sempre un elemento a favore dei casinò: chi ha fondi da spendere ha la possibilità di entrare in un portale di gioco e sfidare la sorte; chi si trova in condizioni economiche difficili vuole entrare in un casinò, e tentare la fortuna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

CAPTCHA ImageChange Image